
Vlahovic per Isak, l'affare mette d'accordo tutti - Tuttiallostadio.it (screen Youtube)
Da tempo il destino di Dusan Vlahovic sembra segnato: il centravanti serbo non farà più parte del progetto bianconero di Damien Comolli e Igor Tudor.
Le prestazioni fornite finora non hanno convinto la dirigenza, e agli occhi (e alle tasche) di Elkan il suo ingaggio pesante – circa 12 milioni netti – rappresenta un onere fiscale e finanziario insostenibile. Una cifra che, di fatto, azzera buona parte degli spazi di manovra della Juventus non solo nel mercato in entrata, ma anche nella gestione del monte ingaggi. E se da una parte il club ha bisogno di liberare risorse, dall’altra le pretendenti – tra cui il Milan di Massimiliano Allegri – esitano: Vlahovic non solo chiede di mantenere il suo salario attuale, ma l’entourage ha finora respinto ogni proposta, incrinando in modo significativo il rapporto con Torino.
L’ex bomber della Fiorentina, è ormai fuori dal piano tattico di Tudor, che punta su un profilo più veloce e dinamico in attacco e l’arrivo di David di sicuro toglierà spazio al serbo. L’insistenza nel mantenere il suo elevato contratto non ha fatto che acuire la frizione con la dirigenza, che considerava già l’estate un momento chiave per il rilancio. Tentativi concreti di inserimento nei discorsi di mercato da parte del Milan hanno fallito e adesso, il momento della resa dei conti si avvicina: a breve Vlahovic potrebbe trovarsi fuori rosa o limitato al minimo indispensabile fino alla sua cessione.
Il Newcastle salva la Juve: bianconeri su Vlahovic
Nel caos di questa situazione in casa Juve, a fare sul serio è il Newcastle United. Il club inglese, alla ricerca di un attaccante di livello per sostituire Alexander Isak, ha individuato in Vlahovic l’ipotetico rinforzo ideale per la sua punta centrale. I Magpies avrebbero già aperto un discorso concreto, proponendo ai bianconeri circa 25 milioni di euro: una cifra che potrebbe soddisfare la Juventus – disposta ad abbassare le proprie richieste pur di alleggerire il bilancio – e che rappresenta un segnale importante di mercato.

Dal canto suo, Vlahovic vedrebbe nella Premier League l’opportunità perfetta per rilanciarsi, con più centralità rispetto allo status di gregario a Torino e con prospettive di crescita economica e sportiva. Il Newcastle può garantirgli un piano compatibile con le sue ambizioni e la speranza di giocare con continuità in una squadra in costruzione verso l’Europa. Se da parte della Juventus la cessione diventa sempre più urgente, per il giocatore resta da capire se accetterà la destinazione Newcastle, a fronte dell’arrivo di Jonathan David.