
Amarezza nella curva della squadra - www.TuttiAlloStadio.it
La squadra di Igor Tudor sta cercando di rinforzarsi per la prossima stagione. Difficile farlo, in queste condizioni!
Tempo di nuovi innesti e rafforzamento per il team della Juventus, una squadra che, dopo un avvio non convincente, ha almeno concluso il campionato del 2025 in zona Champions League. Un obiettivo minimo per la squadra più titolata d’Italia che ha quindi scelto di confermare coach Igor Tudor per un’altra stagione, nella speranza di puntare direttamente al titolo vinto dal Napoli il prossimo anno.
La squadra con la sua presenza nell’importante competizione europea ha la possibilità di attrarre stelle e star di altre squadre in modo da rafforzarsi ulteriormente. Il primo passo in vista del calciomercato estivo tuttavia è sciogliere un paio di nodi importanti come capire quali giocatori rimarranno, quali intendono essere ceduti e chi invece potrebbe diventare un punto fermo per il team il prossimo anno.
Il più importante è sicuramente quello legato al portoghese Conceição, una pedina fondamentale per la Vecchia Signora che ha aperto il Mondiale per Club con una bella doppietta e che la squadra potrebbe essere interessata, sotto le giuste condizioni e con una trattativa vantaggiosa, a tenersi in rosa. Poi però, c’è un’altra questione in attacco che va risolta il prima possibile.
Vlahovic, il dubbio affligge la squadra
Dusan Vlahovic, alla Juventus ormai da tre anni, è uno dei giocatori chiave su cui la dirigenza deve capire se poter fare affidamento o meno per il prossimo anno, con le sue 104 presenze accompagnate da 43 reti di cui 17 segnate lo scorso anno che lo rendono un bomber piuttosto prolifico su cui il team potrebbe scegliere di contare ancora una volta come attaccante.

Qual è il punto? Sembra che il calciatore serbo stia aspettando appositamente la scadenza contrattuale per poter scegliere una nuova squadra in cui andare a giocare. Il 30 giugno il contratto del bomber scadrà e allora, senza il rinnovo, il bomber serbo sarebbe libero di svincolarsi e scegliere in autonomia il suo futuro. Ma l’idea di un rinnovo è così lontana ed improbabile?
Non sappiamo ancora come finirà questa trafila. Intanto però le sirene provenienti dall’Arabia Saudita, campionato caratterizzato da offerte maestose per allenatori e calciatori che provengono dalla Serie A o dalla Turchia si fanno insistenti. Chissà se il calciatore sceglierà di andare proprio qui. In ogni caso, un addio improvviso di Vlahovic indebolirebbe non poco l’attacco juventino, sarebbe quindi un problema in più da gestire.