
Sinner e Alcaraz, non c'è niente da fare: devono arrendersi - Tuttiallostadio.it (Screen YouTube)
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno appena ricevuto una vera e propria batosta: niente da fare a Wimbledon, la spunta un altro.
Jannik Sinner è arrivato a Wimbledon desideroso di prendersi la rivincita su Carlos Alcaraz dopo le sconfitte subite dal grande rivale a Roma e a Parigi. Quello che brucia di più è ovviamente il ko nella finale del Roland Garros, dove Sinner si è fatto rimontare da Alcaraz dopo essere stato avanti per due set a zero. Nel quarto set, inoltre, Jannik ha avuto tre match-point sul servizio di Carlos – fallendoli tutti – e non è riuscito a chiudere il discorso nel game successivo con il servizio a favore.
Una sconfitta che però non deve preoccupare Sinner, dato che con il suo talento avrà senz’altro l’occasione per rifarsi: lo stesso Alcaraz, durante la cerimonia di premiazione, ha detto a Jannik che in futuro vincerà più volte sulla terra rossa di Parigi. E per quanto riguarda Wimbledon? Le quote dei bookmakers sono chiarissime già da settimane: molto difficilmente trionferà sul Centrale un giocatore diverso dai due più forti al mondo. Eppure c’è anche chi non la pensa come le agenzie di scommesse.
Goran Ivanisevic può vantare uno dei successi più incredibili nella storia del tennis. Dopo tre finali perse a Wimbledon (1992 contro Agassi, 1994 e 1998 contro Sampras) il tennista croato è riuscito a trionfare nel 2001 battendo in finale Pat Rafter. Ivanisevic divenne così l’unico tennista al mondo a vincere Wimbledon grazie a una wild card.
Batosta Sinner-Alcaraz: niente da fare, ecco chi vince a Wimbledon
Oggi Goran è allenatore di Stefanos Tsitsipas dopo essere stato negli anni scorsi coach di Novak Djokovic. Il vincitore di Wimbledon 2001 è stato molto chiaro: il tennista greco è alle prese con problemi fisici, ma anche se fosse nella migliore condizione possibile non potrebbe comunque competere con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

Eppure Ivanisevic crede che a trionfare sul prato inglese non sarà né l’italiano né lo spagnolo. “L’unico giocatore in grado di stare dietro a Jannik e Carlos è Novak Djokovic – afferma il coach di Tsitsipas – che rimane il miglior giocatore su questa superficie. A Wimbledon ha già battuto Sinner due volte, mentre nel 2023 era andato vicino a sconfiggere Alcaraz”.
Goran si è poi soffermato anche sulla finale dell’anno scorso, persa nettamente dal serbo contro Alcaraz: “Aveva un ginocchio malandato”. Per l’ex numero 2 al mondo non ci sono dubbi: Nole può alzare il trofeo di Wimbledon per l’ottava volta eguagliando così il record di vittorie di Roger Federer.