
Osimhen al Milan, il due per uno per convincere il Napoli - Tuttiallostadio.it (Screen Youtube)
Il futuro di Victor Osimhen è uno dei grandi temi del calciomercato estivo. Rientrato al Napoli dopo il prestito al Galatasaray, l’attaccante nigeriano ha confermato le sue doti realizzative, ma i rapporti con il club partenopeo restano gelidi.
Da tempo si respira aria di separazione: il legame tra il numero 9 e il presidente Aurelio De Laurentiis si è progressivamente deteriorato e le possibilità di una prosecuzione insieme appaiono ridotte al minimo, se non ormai estinte. Antonio Conte, alla guida del Napoli da oltre un anno forte di uno scudetto, ha più volte ribadito l’importanza di avere a disposizione un gruppo coeso fin dalle prime battute del ritiro estivo. Osimhen, però, ha manifestato la volontà di cambiare aria prima dell’inizio della preparazione, mettendo la società di fronte a un bivio.
Il nodo principale resta la clausola rescissoria da 75 milioni di euro, valida soltanto per i club esteri: una cifra che ha frenato sinora l’interesse concreto da parte di molte società europee. Tra le italiane, la Juventus è da tempo attenta alla situazione dell’attaccante nigeriano, ma nelle ultime ore è stato il Milan a muoversi con decisione, studiando una proposta alternativa alla clausola, che potrebbe sorprendere anche i vertici del club partenopeo.
Osimhen a Milanello: il Milan mette sul piatto due contropartite e 30 milioni
Il Milan avrebbe avanzato una proposta concreta per Victor Osimhen, puntando su una formula composita: il cartellino di Yunus Musah e Malick Thiaw, due profili giovani e di valore, più un conguaglio da circa 30 milioni di euro. Una valutazione complessiva che si avvicina agli 80 milioni e che permetterebbe ai rossoneri di aggirare la clausola destinata alle sole squadre estere. La proposta non è detto che convinca De Laurentiis, il quale riflette sull’opportunità di perdere uno dei suoi principali asset per una somma che solo in parte garantisce liquidità immediata. Tuttavia, l’idea di reinvestire su due calciatori di prospettiva e ben inseribili nel sistema di Conte non viene esclusa a priori.

Per Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, l’eventuale arrivo di Osimhen rappresenterebbe un colpo di assoluto spessore, capace di rilanciare le ambizioni rossonere. Allo stesso tempo, la mossa avrebbe anche il sapore di una vendetta sportiva nei confronti della sua ex squadra, la Juventus, anch’essa interessata al centravanti nigeriano. L’operazione resta complessa, ma il Milan ha lanciato un segnale forte: per arrivare a Osimhen è pronto a sacrificare due pedine importanti e ad affrontare un investimento significativo. Ora la palla passa al Napoli…