
Leclerc, cresce la frustrazione (Reddit.it) -www.TuttiAlloStadio.it
Nemmeno il prossimo anno si sentirà soddisfatto: cresce la smania di Leclerc di lasciare Ferrari, i possibili cambiamenti.
Escludendo la coppia di piloti Oscar Piastri e Lando Norris che si sono trovati per le mani un vero bolide quest’anno e i due piloti di Mercedes George Russel e Kimi Antonelli, il primo finalmente premiato dalla prima vittoria stagionale ed il secondo in grado di conquistare il primo podio in carriera a soli diciotto anni prima ancora di finire gli esami, non sono pochi gli atleti frustrati da questa stagione 2025.
Il campionato in corso sta portando qualche sorpresa ma soprattutto tanta frustrazione a piloti come Max Verstappen, ancora indietro su McLaren con la sua RB-21, qualcosa che mai ci saremmo aspettati ad inizio anno, a Lewis Hamilton che sembra fuori dal discorso podio di default ormai, accontentandosi di arrivare a punti con prestazioni mediocri ma soprattutto Charles Leclerc, asso monegasco che inizia ad accusare alla sua età il fatto di non aver mai vinto un singolo titolo.
Leclerc è sicuramente tra i due quello che soffre maggiormente per le prestazioni della SF-25, intanto perché le sue prestazioni assolutamente più convincenti di quelle di Hamilton dimostrano che Charles ha saputo andare spesso oltre i limiti della macchina, secondo poi come accennato, a differenza di Hamilton il pilota non ha mai avuto la soddisfazione di vincere un titolo; e il tempo passa.
“Non mi diverto”, opzione addio per Charles
A peggiorare le cose, di recente Leclerc ha espresso poca soddisfazione per la Ferrari del 2026. E come potrebbe averlo fatto se l’auto è ancora in sviluppo e la stagione 2025 non è neanche arrivata alla fine? Presto detto perché il monegasco ha partecipato ad un test al simulatore in cui, partendo dall’auto attuale è stata idealizzata una versione della SF-26 per il prossimo anno considerando le nuove regole FIA che potrebbero entrare in vigore.

“Siamo ancora ad inizio progetto ma diciamo che non è la vettura più divertente che abbia guidato finora” – afferma il pilota – “Sappiamo in linea di massima che con le regole dell’anno prossimo, le F1 diventeranno meno divertenti da guidare”. Non la migliore delle premesse ed un indizio che forse, Charles potrebbe cercare maggiore “divertimento” in una scuderia più competitiva come Red Bull che difficilmente rinnoverà Tsunoda o Mercedes che a fine anno dovrà scegliere se tenere o svincolare Russel a cui manca ancora il rinnovo contrattuale.
Altrimenti, c’è l’ipotesi di un passaggio ad un’altra categoria come le ruote coperte, cosa che tantissimi piloti da Rubens Barrichello a Juan Pablo Montoya hanno fatto dopo aver compreso che difficilmente avrebbero vinto un mondiale iridato. Ovviamente sono supposizioni: è molto difficile capire cosa possa pensare Charles adesso, con un’auto non all’altezza di McLaren e poche gare a separarlo dalla fine dell’ennesimo mondiale insoddisfacente.