
Il dolore di Dimarco, grave lutto: calcio sotto choc - Tuttiallostadio.it (Screen Youtube)
Un grave lutto ha colpito il calcio italiano, in particolare un club che ha visto crescere diversi giovani talenti. A scomparire è stato un uomo di sport e d’affari, profondamente legato al progetto di risalita e valorizzazione delle proprie radici calcistiche.
La notizia arriva dal Canada, dove l’ex presidente ha avuto un malore improvviso durante una cena a Calgary. Trasportato d’urgenza in ospedale, non ce l’ha fatta. Aveva 77 anni e la vicinanza con alcuni suoi ex calciatori dell’Inter – tra cui un Dimarco – aveva cementato un rapporto di stima e riconoscenza reciproci. Il presidente colpito era un imprenditore di successo fuori dal campo, ma soprattutto un uomo dalla straordinaria umanità dentro ad esso. Durante il suo mandato, culminato con la storica promozione in Serie B, mise le radici per il consolidamento di una società sana, fondata su valori di correttezza, trasparenza e amore per la gente.
Non era solito fare proclami, ma le sue azioni – e la sua presenza quotidiana – parlavano in modo inequivocabile. Proprio per questo non sorprende che siano stati ex ragazzi come Federico Dimarco, ora all’Inter, e Riccardo Orsolini a mostrarsi subito affranti: sotto il post ufficiale della società, hanno lasciato un cuore e una faccina triste, testimoniando quanto fosse forte il legame umano maturato negli anni.
Addio a Francesco Bellini, ex Presidente dell’Ascoli
È con profonda tristezza che il mondo del calcio rende omaggio a Francesco Bellini, ex presidente dell’Ascoli Calcio, scomparso all’età di 77 anni dopo un malore a Calgary. A stroncarlo è stato un improvviso episodio cardiaco durante una cena. Trasportato d’urgenza in ospedale, le sue condizioni sono subito apparse critiche fino al decesso. Imprenditore farmaceutico di grande successo, Bellini acquistò la società marchigiana il 6 febbraio 2014. Nella stagione successiva riportò l’Ascoli in Serie B, conquistando una salvezza poi consolidata fino al 2018. Durante la sua presidenza ha rivestito anche il ruolo di amministratore unico, e sotto la sua guida la società ha beneficiato di una risistemazione sul piano organizzativo e strutturale.
Il club ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio ufficiale che così lo ricorda: “Se ne va una persona dalla grande umanità e semplicità, che ha sempre anteposto ad ogni risultato i propri ideali, fondati su correttezza, legalità e trasparenza”. Tra i messaggi più toccanti arrivati via social, spiccano quelli di Federico Dimarco e Riccardo Orsolini. Entrambi hanno mosso i primi passi proprio all’Ascoli, dove hanno avuto modo di interagire personalmente con Bellini. La loro emozione è la testimonianza più autentica del rapporto stretto creato tra presidente e giocatori. Il mondo del calcio ha perso una figura carismatica, capace di trasmettere valori autentici non solo con i risultati, ma soprattutto con il modo di gestire, far crescere e valorizzare le persone.