
Dramma Roberto Baggio, tifosi sconvolti: "Volevo morire" - Tuttiallostadio.it (Screen Instagram Roberto Baggio)
Le parole di Roberto Baggio hanno lasciato di sasso tutti i tifosi: nessuno avrebbe immaginato un dramma così.
Roberto Baggio è senza dubbio uno dei simboli del calcio italiano. In tanti non hanno potuto fare a meno di notare la sua presenza al Mondiale per Club: il Divin Codino ha infatti scelto di assistere ad alcune partite del torneo in corso di svolgimento negli Stati Uniti. Roby Baggio ha colto l’occasione di incontrare anche altri personaggi che hanno scritto la storia del calcio: tra questi anche Leo Messi, con cui ha scattato una foto diventata subito virale su Instagram.
“Che visita meravigliosa! Grazie, Roberto, per questo regalo speciale e significativo. Sei un crack e una leggenda del calcio”, ha scritto il fenomeno argentino nel post pubblicato sul suo profilo social che ha abbondantemente superato i 4 milioni di like. “Un piacere e un privilegio incontrarti amico mio“, ha scritto Baggio commentando il post della Pulce.
Negli USA il campione azzurro ha trovato anche il tempo di rilasciare una bella intervista al New York Times. Roberto Baggio si è soffermato anche su diversi momenti della sua carriera, tra cui un vero e proprio dramma che il Divin Codino non riesce ancora a dimenticare: le sue parole hanno lasciato di sasso tutti i tifosi.
Dramma Baggio: parole sconvolgenti, tifosi gelati
Inevitabilmente l’intervista ha affrontato anche l’argomento del rigore sbagliato nella finale Brasile-Italia di USA 1994. Il penalty calciato da Baggio non era in realtà così decisivo: il Brasile avrebbe avuto comunque l’opportunità di chiudere il discorso segnando il rigore successivo. Eppure quanto accaduto a Pasadena resta un macigno nel cuore del Divin Codino.

“Se avessi avuto un coltello in quel momento, mi sarei accoltellato – le parole di Roby Baggio al New York Times – Se avessi avuto una pistola mi sarei sparato: in quel momento volevo morire. È andata così”. In un colpo solo Baggio, che all’epoca giocava nella Juventus, ha visto sfumare il Mondiale e anche la possibilità di vincere nuovamente il Pallone d’Oro dopo il trionfo del 1993.
Era stato proprio lui a trascinare l’Italia dagli ottavi di finale in poi, nonostante una condizione fisica non ottimale. Prima il gol in extremis contro la Nigeria e poi il rigore decisivo ai supplementari, poi la rete all’88’ nei quarti di finale contro la Spagna dopo aver saltato Zubizarreta, infine la doppietta alla Bulgaria in semifinale. Poi la grande delusione, da cui Baggio è però riuscito a rialzarsi grazie anche al sostegno dei tantissimi tifosi che lo hanno sempre amato alla follia.