Caso Vlahovic la Juventus pronta a tutto (Foto IG @vlahovicdusan - tuttiallostadio.it)
La Juventus punta tutto sul mercato: preso Jonathan David, ora il nodo resta Vlahovic, sempre più vicino a un clamoroso caso.
La stagione si è chiusa con l’ennesima delusione, perché inutile girarci intorno: l’eliminazione agli ottavi di finale contro il Real Madrid è stata dolorosa, anche se tutto sommato prevedibile. La Juventus ha retto bene per gran parte della gara, però alla lunga il caldo e la qualità degli avversari hanno fatto la differenza.
Un epilogo che ha sancito anche l’uscita di scena dal Mondiale per Club, e che ha costretto la società bianconera a voltare pagina in fretta. Infatti, se da una parte c’è la frustrazione per un obiettivo mancato, dall’altra c’è una volontà chiara di ricostruire un progetto competitivo, partendo da basi solide.
Ed è proprio in questo contesto che arriva il primo, vero colpo di mercato dell’estate juventina: Jonathan David. L’attaccante canadese, classe 2000, è reduce da stagioni molto positive con il Lille, dove si è affermato come uno dei bomber più affidabili della Ligue 1. Rapido, intelligente nei movimenti, molto abile nel giocare sia da centravanti puro che da seconda punta, David ha segnato gol a raffica con una naturalezza impressionante.
Ma quello che più colpisce di lui, al di là dei numeri, è la capacità di adattarsi. Sa dialogare con i compagni, sa attaccare la profondità e non disdegna la fase difensiva. In sostanza, il profilo giusto per una squadra che vuole cambiare pelle.
Con il suo arrivo, almeno sulla carta, l’attacco sembra sistemato. Però, come spesso accade nel calcio, le cose sono un po’ più complesse di quanto sembrino. Perché c’è un nodo che continua a tenere banco ed è quello legato a Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è ufficialmente sul mercato, ma continua a rifiutare le offerte che arrivano. Una posizione che la dirigenza comincia a mal digerire, soprattutto perché il progetto tecnico non lo vede più al centro e perché, diciamolo chiaramente, la sua cessione è considerata fondamentale anche per motivi di bilancio.
Nelle ultime ore si fa sempre più insistente la voce di una decisione drastica da parte del club: metterlo fuori rosa. Una mossa forte, certo, ma che potrebbe servire a sbloccare la situazione. Perché è evidente che la Juve voglia voltare pagina, costruire una squadra più dinamica, più moderna, e Vlahovic – per caratteristiche e per atteggiamento – sembra sempre più fuori contesto.
Il mercato bianconero è appena cominciato, ma i segnali sono già molto chiari. Dopo l’addio al sogno Mondiale, la Juventus vuole ripartire subito, anche a costo di scelte impopolari. E da come gestirà il caso Vlahovic si capirà molto di quanto davvero questo club sia disposto a cambiare faccia.