Allarme Musetti, tifosi senza parole: batosta per Wimbledon

Nel racconto di Wimbledon degli ultimi anni, i riflettori si dividono quasi esclusivamente tra due nomi: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma non dobbiamo dimentiare che nella top ten del ranking c’è anche un certo Lorenzo Musetti.  

La rivalità tra i primi due, alimentata da battaglie tecniche e da una crescita parallela ai vertici del tennis mondiale, ha trasformato ogni slam in una corsa a due. E così, quasi per riflesso condizionato, nomi di peso come Alexander Zverev, pur terzo nel ranking ATP, o il sette volte campione Novak Djokovic, sembrano passare in secondo piano nella narrazione generale.

Eppure Wimbledon non è mai stato terreno semplice da decifrare. Ogni edizione riserva sorprese, e ogni angolo del tabellone può nascondere un outsider pronto a ribaltare le gerarchie. In questa edizione però, tra i nomi più attesi c’è anche quello di Lorenzo Musetti. Il talento di Carrara, oggi sesto al mondo, è reduce da un Roland Garros vissuto da protagonista, dove si è arreso solo in semifinale contro Alcaraz. Ma da quella sfida è uscito acciaccato, costretto a rinunciare ai tornei di preparazione sull’erba per recuperare fisicamente. Un’incognita, dunque, ma anche una possibile mina vagante. Musetti ha il talento, la sensibilità tecnica e l’estro per ben figurare anche sull’erba, ma manca del tutto il rodaggio in questa stagione. E se in molti sognano una finale tra Sinner e Alcaraz, c’è chi invita a non sottovalutare il potenziale dell’altro azzurro. Anche se, secondo una voce autorevole, il percorso di Musetti potrebbe essere più tortuoso del previsto.

Ljubicic mette in guardia: “Musetti in difficoltà sull’erba”

Ivan Ljubicic, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, ha passato in rassegna i protagonisti più attesi di Wimbledon, senza limitarsi al duello tra Sinner e Alcaraz. Tra i nomi che meritano attenzione, l’ex coach di Roger Federer ha citato anche Lorenzo Musetti, non nascondendo qualche dubbio sulle sue condizioni: “A differenza dell’anno scorso arriva senza tornei sull’erba e questo potrebbe metterlo in difficoltà”. Un’analisi cruda, ma che è basata su un aspetto cruciale: la mancanza di ritmo e adattamento a una superficie che, per sua natura, non perdona. Ljubicic sottolinea l’importanza della preparazione specifica sull’erba, superficie che richiede movimenti, timing e impostazioni completamente diverse rispetto alla terra rossa.

Ljubicic mette in guardia: “Musetti in difficoltà sull’erba” – Tuttiallostadio.it (screen Youtube)

Nonostante questo, l’italiano ha già dimostrato in passato di poter sorprendere, specie se motivato e libero mentalmente. Ma in un contesto imprevedibile come Wimbledon, il rischio di pagare l’assenza di gare ufficiali nel periodo di avvicinamento potrebbe essere un ostacolo serio. La speranza, per il tennis italiano, è che Musetti riesca a superare anche questa barriera e regalare un’altra pagina memorabile. Ma per Ljubicic, l’allarme è suonato.

Published by
Patrizio Trecca